I licenziamenti alla luce della normativa emergenziale

Webinar 01.06.2021
👨🏫👨🏫👨🏫
Essere Relatore di un webinar è sempre una grande soddisfazione personale e professionale.
🚫🚫🚫
Divieto di licenziamenti
🚫🚫🚫
Argomento molto d’attualità per essere aggiornati e non incorrere in problematiche aziendali, che sono purtroppo dietro l’angolo.
Le tematiche trattate parlano di:
- Licenziamenti per Giusta causa
- Licenziamenti per Giustificato Motivo Soggettivo
- Licenziamenti per Giustificato Motivo Oggettivo
- Licenziamenti Collettivi
- Divieto di licenziamento nella normativa emergenziale
- Accordi aziendali con incentivo all’esodo.
https://youtu.be/h96WmJ_lEF8
Un breve stralcio delle slide con le tematiche trattate dai Relatori:
– Avv. Elisa Colella


– Dr. Alessandro Gradelli


– Avv. Amerigo Tusino


ed ancora ” ….
Il decreto Sostegni proroga nuovamente il divieto di licenziamento ma con una importante novità:
- Blocco generalizzato fino al 30 giugno 2021 per tutti i datori di lavoro.
- Divieto limitato ai settori destinatari di AO e CIGD dal 1° luglio e fino al 31 ottobre 2021, ovvero aziende con un piccolo numero di dipendenti dei settori diversi dall’industria (CIGO):
pubblici esercizi, commercio, turismo, agenzie di viaggio, spettacolo, servizi che risultano essere quelli maggiormente colpiti dai blocchi della pandemia. Per la prima volta dunque il divieto non termina nello stesso giorno per tutti i datori di lavoro ma è differenziato a seconda dell’ammortizzatore sociale di riferimento.
Grazie a MAAVI #nonsmetteremodiviaggiare Giuliano Di Vincenzo, Enrica Montanucci, Elisa Colella e a tutti coloro che hanno partecipato attivamente.
🔝🔝🔝